Passione per il vino senza confini e gusto dell’avventura.
Ogni bottiglia, una storia.

Passione per il vino senza confini
e gusto dell’avventura.
Ogni bottiglia, una storia.

Terroir, vitigni, vigneti, cru. Suoli, climi, topografie, esposizioni, denominazioni d’origine.
Il vino ha la sua geografia, i suoi nomi, le sue certezze. Eppure, in questo mondo, non esistono mappe che possono dirsi definitive. La natura dei territori e delle uve si intreccia con le storie di chi il vino lo fa, di chi l’ha sempre fatto, di chi inizia farlo per vocazione. Ci sono gli uomini, le loro idee, metodi produttivi che sono filosofie di vita.

C’è il lavoro, una grande cultura e straordinarie intuizioni.

Per l’asporto,
per stare insieme.
Per il vino.

Bacca Nera è aperta tutta la settimana tranne domenica, dalle 17.00 alle 23.00, anche se a volte un po’ si sfora. Conosciamo ogni bottiglia della cantina e ci piace consigliarvi quella giusta.
Se la trovate qui è perché per noi è stata una bella scoperta. Deve avere qualcosa di speciale, una storia da raccontare. Noi siamo qui per raccontarvela, senza farla troppo lunga, ma abbastanza perché voi possiate ritrovarla nei colori, nei profumi, nei sapori del vino e raccontarla a vostra volta. Ci sono piccoli, grandi tesori da mettere in cantina e, se vi fermate ai nostri tavoli, potete accompagnare ogni calice con piccoli piatti ed eccellenze locali, scelte partendo sempre dalla nostra personale mappa del vino.

Vini dal mondo

Ogni vitigno può diventare un’avventura, ogni azienda vitivinicola un’impresa sorprendente che muta e si rinnova, anno dopo anno. È un mondo che nasconde tesori anche nei territori già conosciuti, come le regioni più vocate dell’Italia e della Francia, le nostre preferite, che continuiamo a percorrere senza sosta per poi spingerci oltre. A Nord, Sud, Est, Ovest. In Germania, Spagna e oltre oceano, in Nuova Zelanda, Australia, Argentina, Cile, Sud Africa. La mappa del vino disegnata da Bacca Nera non si pone confini: come la nostra curiosità, accende e alimenta il desidero dell’esplorazione continua.

Eventi

Degustate gente, degustate.

Corsi di degustazione per tutti, percorsi di degustazione verticali, serate dedicate alla scoperta di etichette emergenti e nuovi territori, incontri con piccoli produttori emergenti e conversazioni con i professionisti del settore. Bacca Nera vuole essere una vineria in cui amatori e conoscitori, esperti e curiosi possono vivere nuove esperienze del vino.

Chi siamo

Ettore e Roberto, sommelier con una vita professionale a lungo vissuta in ambiti diversi da quello enoico. Due amici capaci di tenere vivo quel gusto dell’avventura e quel pizzico di spericolatezza corsara necessari a trasformare un sogno in realtà. È il risultato maturo di una passione coltivata negli anni con entusiasmo e con lo studio, la ricerca, i viaggi, la conoscenza personale di tanti produttori, l’incontro e il confronto con enologi, agronomi, cantinieri. È quel posto accogliente, conviviale e vivace, in cui Ettore e Roberto avrebbe sempre voluto sedersi per condividere insieme ad amici e clienti il piacere di un buon calice.

Dove siamo

Via Tiziano, 40 – Torino

Orario
dal lunedì al sabato
17:00 – 23:00

Domenica chiuso